Il Controllo dei costi e delle marginalità consente di misurare in modo continuativo e strutturato la capacità economica delle diverse ASA aziendali, valutarne le dinamiche nel tempo e garantire la determinazione delle eventuali problematiche e degli strumenti di miglioramento attivabili. 
 
 
 
 A chi si rivolge
A chi si rivolge
 
La consulenza per il servizio di Analisi dei Margini economici è diretta a tutte le PMI.
 
 Benefici per l’azienda
Benefici per l’azienda
 
L'Analisi dei Margini permette di:
 
    - monitorare in modo diretto e continuativo l'evoluzione delle singole aree strategiche nel tempo;
- verificare il raggiungimento degli obiettivi aziendali e attivare eventuali azioni correttive per consentire di superare le problematiche evidenziate, riallineando i dati aziendali agli obiettivi attesi;
- individuare eventuali strumenti di incentivazione connessi alle performance;
- pianificare in modo consapevole le strategie aziendali.
 Modalità di erogazione
Modalità di erogazione
 
L’intervento di Controllo dei Costi e delle Marginalità può essere sintetizzato nel seguente schema:
 
    -  Analizzare il piano dei conti contabile
-  Effettuare la rilevazione dei ricavi e dei costi per il periodo concordato
-  Formare ed assestare lo schema espositivo di riepilogo
 Fasi di attuazione
Fasi di attuazione
 
Il processo di Controllo dei costi e delle marginalità si articola in diverse fasi, quali:
 
    -  rilevazione della natura dei costi ed il loro raccordo con i cicli produttivi e con il processo di formazione dei ricavi;
- evidenziazione dei raccordi tra la contabilità generale e gli schemi esposti dai costi per destinazione;
-  quadratura dei flussi contabili e schema espositivo gestionale;
-  discussione con l’imprenditore in merito ai margini determinati.
 Consulenza aggiuntiva
Consulenza aggiuntiva
 
La Serea Consulting è in grado di elaborare uno strumento di confronto per orientare le scelte e migliorare i propri processi aziendali.
 
Per informazioni: info@sereaconsulting.it